Rete vendita

News

INTERVISTA – Studenti dell’Università di Padova

Qualche mese fa, due studenti dell’Università di Padova, ci hanno contattato chiedendoci supporto per la realizzazione di un elaborato sui prodotti Newfloor.

Il lavoro è stato positivamente valutato in fase di esame, e ci congratuliamo con Chiara e Filippo per l’obiettivo raggiunto!

Di seguito un estratto della conversazione con gli studenti:

 

Facoltà di Ingegneria Edile-Architettura

Corso di Produzione Edilizia – Prof.ssa Rossana Paparella

4° anno – Laurea magistrale ciclo unico 5 anni

Studentessa: Chiara Cesarini

Studente: Filippo Da Ru

 

Perchè Newfloor?

Durante il corso, dovevamo scegliere un prodotto e una azienda per redigere una scheda tecnica di prodotto. Siamo infatti partiti con la ricerca di prodotti su www.greenitop.com, sito che raggruppa aziende italiane in possesso di prodotti con caratteristiche certificate “green”, dove abbiamo potuto verificare i prodotti italiani mappati Leed. Da lì la scelta è ricaduta su Newfloor, in quanto volevamo approfondire il pavimento sopraelevato in generale, e verificare quali caratteristiche in termini di sostenibilità poteva avere questo sistema costruttivo.

Quali caratteristiche cercavate nei prodotti?

I prodotti selezionati dovevano rispondere alle richieste LEED e FSC. Trattandosi di programmi di certificazioni volontari, non tutte le aziende investono in ricerca e sviluppo. Infatti abbiamo potuto verificare che l’azienda in questione fosse attenta alle tematiche di sostenibilità. Tra i vari prodotti Newfloor che possono contribuire al conseguimento del punteggio di certificazione LEED, facendo ottenere crediti all’edificio, abbiamo scelto un prodotto che potesse essere al contempo certificato FSC.

Che cosa vi aspettavate da questa esperienza?

Questa esercitazione ci ha permesso in primis di entrare in contatto con una azienda come Newfloor, attenta alla sostenibilità e certificata, disponibile a incontrarci e a dedicarci del tempo per la nostra ricerca.  Abbiamo avuto inoltre la possibilità di sviscerare un prodotto tecnico che ci auspichiamo potremo usare in un futuro prossimo, da aspiranti progettisti. Non per ultimo, ci ha consentito di proseguire il nostro percorso di studi avendo un bagaglio in più di esperienza e di crescita professionale.

Avete qualche consiglio o commento da fare?

Non tutte le aziende sono disponibili e aperte con noi studenti, e questo a nostro avviso è un peccato, poiché la nostra generazione rappresenta i progettisti e professionisti del futuro. Molte aziende purtroppo vedono queste esperienze come ‘perdite di tempo’ e non come una opportunità e trait d’union tra il mondo del lavoro e l’università. Infatti molti dei nostri compagni di corso hanno faticato a trovare aziende ben disposte a dedicare del tempo per questa esercitazione. ‘Fortunatamente non è stato il nostro caso, e cogliamo l’occasione per ringraziare nuovamente i tecnici di Newfloor per il tempo speso ad aiutarci, che per noi è stato molto prezioso.’

Categorie

Tag

Archivi